Forest Therapy e Meditazione nella Natura a Siracusa – Evento 4 Maggio 2025



Hai voglia di staccare la spina e vivere un’esperienza di benessere profondo immersa nella natura siciliana?

📅 Domenica 4 maggio 2025 partecipa a un evento speciale di forest therapy e mindfulness a Siracusa, nella meravigliosa Riserva Naturale del Papiro, lungo il fiume Ciane.

Un'iniziativa aperta a tutti, pensata per chi vuole rallentare, ritrovare il contatto con se stesso e rigenerarsi grazie alla meditazione nella natura.




🌿 Un evento di meditazione nella natura a Siracusa

Cammineremo lungo un sentiero facile (2,7 km andata e 2,7 km ritorno), pianeggiante e adatto a tutti, immersi tra il verde e l’azzurro del paesaggio. In questa oasi unica in Sicilia cresce spontaneo il papiro: un ambiente suggestivo, perfetto per una passeggiata consapevole con esercizi di respirazione e meditazione guidata.


🌱 Cosa faremo durante la Forest Therapy

Durante il percorso vivremo pratiche guidate di:

  • Meditazione in natura
  • Respirazione consapevole
  • Forest Therapy (Shinrin-yoku)
  • Ascolto profondo e contatto con gli elementi naturali

Sarai accompagnata/o dalla dott.ssa Antonella Consoli, psicologa e insegnante di mindfulness, che guiderà l’esperienza con sensibilità e professionalità.

“Vedremo, sentiremo e percepiremo la natura in modo nuovo...”

 


🧘‍♀ Cos’è la Forest Therapy?

La Forest Therapy, o Shinrin-yoku, è una pratica nata in Giappone che prevede l’immersione consapevole in ambienti naturali. Numerosi studi dimostrano che:

  • Riduce lo stress
  • Migliora l’umore e il sonno
  • Rafforza il sistema immunitario
  • Favorisce la chiarezza mentale

Un’esperienza accessibile a tutti, con effetti benefici immediati.






📍 Dettagli pratici dell’evento

  • Quando: Domenica 4 maggio 2025
  • Orario: 10:00 – 14:30
  • Dove: Riserva del Papiro, fiume Ciane –Siracusa:  https://maps.app.goo.gl/jS7jJcH5rtsgvNos7
  • Percorso: facile, pianeggiante – 5,4 km totali
  • Costo: €15,00 a persona
  • Adatto a: giovani, adulti e adolescenti motivati

🧳 Cosa portare

  • Scarpe da trekking o scarpe comode
  • Abbigliamento “a cipolla”
  • Borraccia con acqua
  • Pranzo al sacco
  • Tappetino per la meditazione
  • Cappello per il sole

📲 Come prenotare il tuo posto

Invia un messaggio WhatsApp al 346 5788897 con oggetto:
👉 “Forest Therapy 4 maggio”
e indica:

  • Nome e cognome
  • Numero di partecipanti
  • Un recapito telefonico

⚠️ Posti limitatiPrenota ora per assicurarti il tuo posto!


3 BENEFICI DI MEDITARE IN NATURA:








🌿 Cosa fare a Siracusa nel ponte del 25 aprile: Trekking e Meditazione al Bosco della Contessa

 


Se sei alla ricerca di eventi nella natura a Siracusa durante il ponte del 25 aprile 2025, abbiamo qualcosa di speciale per te: un’esperienza rigenerante tra trekking leggero e meditazione mindfulness, immersi nella splendida cornice del Bosco della Contessa, nel territorio di Buscemi, il comune più alto degli Iblei.

Un’occasione unica per staccare la spina, rallentare i ritmi frenetici e trascorrere una giornata all’insegna del benessere psicofisico, della natura e della consapevolezza.


🌸 Eventi 27 aprile a Siracusa: escursione tra i colori della primavera

Il 27 aprile, a due passi da Palazzolo Acreide e Sortino, ti aspetta una passeggiata naturalistica adatta a tutti, lungo un sentiero facile (circa 6 km A/R, senza dislivelli), guidata dalla guida. Il percorso si snoda tra muretti a secco UNESCO, panorami mozzafiato e prati fioriti, in uno degli angoli più autentici della Sicilia sud-orientale.


🧘‍♀️ Meditazione Mindfulness immersi nel verde

Durante l’escursione, raggiungeremo un ampio prato panoramico dove la dott.ssa Antonella Consoli, psicologa psicoterapeuta ed insegnante di mindfulness, condurrà una sessione di meditazione all’aperto. Un momento per ascoltare il corpo, il respiro e la natura circostante.

Una pausa rigenerante che ti permetterà di ritrovare equilibrio, serenità e presenza mentale, in un contesto naturale incontaminato.


🧺 Pic-nic rilassante tra le colline degli Iblei

Dopo la meditazione, ci fermeremo nello stesso prato per condividere un pic-nic autogestito con vista sulle colline verdi della Sicilia sud-orientale. Uno spazio per riposarsi, godersi il sole e connettersi con gli altri partecipanti in un clima semplice e accogliente.


📌 Info pratiche sull’evento “Trekking e Meditazione al Bosco della Contessa”

  • 📅 Data: Sabato 27 aprile 2025

  • 📍 Luogo: Bosco della Contessa, Buscemi (SR), la posizione esatta verrà fornita ai partecipanti

  • 🕥 Orario di ritrovo: ore 10:15 (si raccomanda la puntualità)

  • Fine escursione: ore 15:00 / 15:30

  • 🚗 Trasporto: mezzi propri

  • 🚶‍♀️ Percorso: facile, circa 6 km totali

  • 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a tutti (esperienza consigliata dai 12 anni in su)


🎒 Cosa portare

  • Scarpe da trekking

  • Abbigliamento comodo a strati

  • Acqua

  • Pranzo a sacco

  • Tappetino o telo per la meditazione

  • cappello


💶 Quota di partecipazione

  • €20 adulti

  • €10 bambini sotto i 12 anni
    (L’esperienza si rivolge prevalentemente a un pubblico dai 12 anni in su)

Attivazione con minimo 20 partecipanti.

🌼 Perché partecipare a questo evento del 27 aprile?

Se ti stai chiedendo cosa fare a Siracusa nel weekend del 25 aprile, questo è l’evento che fa per te se desideri:

  • Rilassarti a contatto con la natura

  • Scoprire un angolo poco noto ma incantevole della provincia di Siracusa

  • Praticare meditazione all’aperto

  • Condividere una giornata rigenerante con persone affini

  • Vivere un’esperienza alternativa al turismo di massa

Ti aspettiamo sotto gli alberi del Bosco della Contessa, per una giornata che fa bene al cuore, alla mente e al corpo.

Guarda il video che ho girato proprio al Bosco della Contessa per sapere cosa aspettarti!!😉


📲 Prenotazioni

Per prenotare, invia un messaggio WhatsApp al
346 5788897
con oggetto:
“Trekking Contessa e meditazione 27 aprile”
e indica:

  • Nome e cognome

  • Numero partecipanti

  • Un recapito telefonico


DONNA CONTRO DONNA: IL LATO OSCURO DELLE RELAZIONI FEMMINILI

 L'aggressività maschile è visibile e manifesta. Il 90% dei reati è compiuto da uomini.

L'aggressività femminile, per quello che si può osservare fino ad oggi, è un'aggressività "indiretta" ed il bersaglio prediletto spesso sono proprio le altre donne


COME IL SENSO DI MATERNITA' ECCESSIVO DISTRUGGE L'AUTONOMIA DI MADRE E FIGLI


L'amore per la famiglia è un sentimento ammirevole e stimabile anche se, quando diviene eccessivo e carico di frustrazione, diventa pericoloso per la donna e per la persona/le persone "oggetto" di cura.

L'essere madre, all'interno delle società patriarcali, si carica di eccessive aspettative e importanza.

IL PRIMO VIAGGIO INIZIATICO E' DI UNA DONNA


Come potresti aver notato, si parla poco di eroine donne e di personaggi al femminile che compiono imprese fuori dal comune. Il focus è sempre sul coraggio maschile e sulle prodezze degli uomini.
Oggi voglio parlarti del primo viaggio iniziatico (ad opera di una donna!!): la storia di Inanna, antica dea sumera, enigmatica e complessa.
 Il mito di Inanna è la prima discesa degli inferi della storia, il primo contatto volontario con la propria Ombra*. 

QUELLO CHE NESSUNO TI HA MAI DETTO SULL'ENERGIA SESSUALE






Il primo approccio al sesso dei ragazzi delle attuali generazioni avviene attraverso i video porno, facilmente accessibili da tutti e gratuiti.
 In questi video il sesso è rappresentato in modo degradante, o quanto meno parziale, e la donna equiparata ad un oggetto da sottomettere per il proprio soddisfacimento sessuale.

DONNE PAGANE NELLA MITOLOGIA SICILIANA



Si narra* che il padre di Ciane omaggiasse tutti gli dei con dei sacrifici eccetto il dio Bacco.

 Il dio, indispettito da tale irriverenza, si vendicò di Cianippo  (il padre di Ciane) condannandolo ad un desiderio smodato di vino. Cianippo, ebbro di vino, violentò la figlia Ciane.

VERGOGNA, FERITA DA UMILIAZIONE E MASOCHISMO



Provare umiliazione significa sentirsi sviliti, sminuiti, imbarazzati, vergognati, più meno intensamente. 
L'umiliazione è uno stato d'animo tra i più sgradevoli.
Il senso di umiliazione è un'emozione che si può provare  quando qualcuno, ad esempio, fa pubblicamente risaltare una nostra mancanza. 

"NON ME LO MERITO" E LA FERITA DA INGIUSTIZIA


Non ti senti davvero apprezzato? Pensi di non ricevere quanto meriti? Tendi a non rispettare i tuoi limiti ed a essere molto perfezionista?
La persona con ferita da ingiustizia è spesso seria e pensierosa. Fa fatica a divertirsi perchè è troppo preoccupata prima del dovere, di portare a termine i propri impegni o di come potrebbe fare meglio ciò che sta facendo.
 Difficilmente invita persone a cena perchè è sempre occupata con la sua attività professionale.

I 5 EFFETTI BENEFICI DELLA NATURA SULLA MENTE




Diversi studi stimano che attualmente le persone trascorrono il 25% in meno di tempo in natura rispetto a 20 anni fa.
Le persone passano sempre meno tempo a godersi l'aria aperta e la natura ogni anno che passa. Il tempo libero viene spesso trascorso su internet, a giocare ai videogiochi e guardare film e telefilm.

RISOLVERE LA FERITA PIU' PROFONDA E ANTICA


La ferita da rifiuto è la prima che si manifesta ed è profondissima, la persona si sente respinta con tutto il suo essere e sente che  il suo diritto di esistere è negato.